Missione dell’Istituto
L’istituto ha lo scopo di garantire un’assistenza al Residente la cui indipendenza è diminuita in seguito alla malattia o all’invecchiamento.
Questo significa assicurare alla persona anziana sostegno e conforto rispetto alla sua evoluzione fisica, psichica e sociale, valorizzare la sua relazione e la sua vita sociale, cercando di rispondere ai suoi bisogni, interessi e desideri.
Questo sostegno e conforto passa anche attraverso un’attenzione particolare all’alimentazione, proponendo piatti variegati ed equilibrati.
Riteniamo inoltre un aspetto molto importante l’attenzione data alla pulizia, sanificazione e corretta funzionalità dello spazio privato del Residente e degli spazi comuni delle strutture, garantendo così la sua sicurezza, grazie anche a direttive ed istruzioni per garantire tutti questi aspetti.
La Filosofia dell’Istituto
Il nostro istituto è innanzitutto un luogo di vita. Per noi il Residente è una persona che ha una storia, una famiglia, dei sentimenti, delle credenze e dei desideri che sono alla base del nostro prenderci cura di lui.
Ci impegnamo a garantire la miglior qualità di vita possibile al Residente, fornendogli un’assistenza personalizzata nel rispetto della sua dignità, dei suoi valori rispettandone l’autodeterminazione, considerando nel contempo gli interessi della collettività.
Ogni collaboratore, sia esso del settore alberghiero, amministrativo, cure o tecnico, s’impegna ad accompagnare e ad assistere i Residenti durante il loro soggiorno in Casa per Anziani con professionalità ed empatia.
L’Istituto in breve
L’Istituto leventinese per Anziani si avvale di quattro strutture:
- la casa per Anziani Santa Croce e Villa Silvia, situate a Faido
- la casa per Anziani Prà Verde, situata a Prato Leventina
- la casa per Anziani Elena Celio, situata a Giornico
per un totale di 223 posti disponibili, tra camere singole e doppie. In ogni camera ogni Residente ha a disposizione un armadio, un letto, un comodino e una sedia con un tavolo.
Chiaramente, se le contingenze lo permettono, i Residenti possono portare nella propria camera dei piccoli mobili, la radio, la televisione e oggetti personali.
Per questioni di sicurezza non possono essere accettati oggetti che potrebbero potenzialmente metterlo in pericolo o impedirne una corretta presa a carico da parte del personale curante.
Inoltre tutte le strutture dispongono di parcheggi gratuiti per i visitatori.